Les objets sont de Parco San Rocco, Morbio Inferiore
envoyer une contribution
Domaine
Langue
Passeggiando si sente il profumo dei pini marini... riaffiorano ricordi di quando eravamo bambine. Andavamo al mare a Cecina… si vede ancora in lontananza la casa dei contadini oltre la quale c’è il mare. Lungo il viale ci sono ancora le panchine verdi, eccola la nostra preferita, c’è ancora inciso il nostro nome! Ci sediamo come se il tempo non fosse mai passato, chiudiamo gli occhi e ascoltiamo il concerto della natura… e un senso di libertà ci invade la mente.
Dipinto di Vera Segre
Lieu : Parco San Rocco, Morbio Inferiore
à propos de nous: Nicla 87; Monica 54
allemand
arts
0 Likes
2023
Le acque quiete di un lago e la brezza primaverile, portano con sé un profumo di fiori, smuove questo arbusto che sembra quasi danzare al ritmo del canto degli uccellini. I bianchi fiori mossi dalla leggera brezza sembrano tante piccole ballerine che danzano e mandano un profumo intenso…le foglie illuminate dal sole sembrano ali dorate.
à propos de nous: Silvana 85; Monica 54
Giornata mondiale del racconto 2023
Nella vita di tutti i giorni, dove la società è abituata ad avere sempre tutte le comodità a portata di mano, ci risulta impossibile poter immedesimarci nella vita dell’uomo della preistoria, il quale, si è dovuto costruire tutte le necessarie attrezzature da solo con quei pochi oggetti che si potevano trovare ai loro tempi. L’uomo della preistoria è stato un grande inventore di molti oggetti che, al giorno d’oggi, con un tocco modernizzato, utilizziamo sempre. Pensiamo solo alla scoperta del fuoco che è stata una delle più importanti perché, grazie a questo, potevano difendersi dagli animali e cucinare il cibo. Questa scoperta è stata una delle più importati per gli uomini primitivi. Molto probabilmente avevano una qualità della vita molto diversa dalla nostra dove venivano apprezzati i piccoli gesti poiché erano sempre impegnati giorno e notte nel cercare il cibo, nel difendersi dagli animali e nel costruire tutti questi oggetti che oggi abbiamo a portata di mano.
à propos de nous: Rina 95: Gioele 23
à propos de nous: Silvana 85, Alessandro 57
italien
à propos de nous: Flavio 78, Monica 54, Gioele 23, Gabriella 84, Silva 84, Paola 84, Luigia 93
Questo bel cielo azzurro costellato di stelle dorate, è bellissimo e anche se dentro sei triste, questo cielo splendente ti dà una bella carica di energia positiva. Gli angioletti con i loro dolci canti, sembrano fatine che ti incantano e ti danno calma, pace e serenità. Un bel dono per questo Natale!
Presepe su carta di Giuseppe Bollini
à propos de nous: Annarosa 84; Monica 54
Evento Avvento 24.12.2022
2022
Maria e Giuseppe cammina, cammina, cammina si trovarono in una stalla. Maria stremata dalle forze era giunta al termine della gravidanza. A quel punto, nella stalla, nacque un bambino che chiamarono Gesù. Dopo aver partorito arrivarono i re Magi che gli portarono oro, incenso e mirra come dono di benvenuto.
Prototipo del presepe di Gandria di A. Vanoni
à propos de nous: Nicla 87 & Gioele 23
Questo bel presepe ci ricorda la nostra infanzia. Le feste natalizie trascorse in famiglia erano felici! Sotto l’albero di Natale c’erano sempre tanti bei regali… È bello rivivere questi ricordi ogni anno!
Presepe di Giuseppe Bollini in legno e carta
à propos de nous: Albina 93; Monica 54
Nella serata del 24 dicembre tutte le persone a Betlemme stanno seguendo la stella cometa. Chissà dove li porterà? Lo scopriranno allo scoccare della mezzanotte quando arriveranno ad una stalla. In questa stalla ci sarà una nascita molto importante ovvero quella di Gesù bambino che riempirà i nostri cuori di tanta gioia.
Riproduzione di presepe in foglio a stampa di A. Vallardi. Prima metà del XIX secolo.
à propos de nous: Gianni: 69 & Gioele: 23
à propos de nous: Silvana: 84 & Monica: 54 & Gioele: 23
Le genti accorrono per la nascita del Bambin Gesù… Anche un angelo osserva ammirato. Sono tutti felici e contenti come lo siamo noi in questa giornata! Guten Tag und Glück für alle!
Presepe in legno e carta di Giuseppe Bollini
à propos de nous: Anna 73; Monica 53
Tutti accorrono per la nascita del bambin Gesù. I re Magi con i loro doni e i pastori con le loro pecore sono giunti per rendergli omaggio. Gli angeli vegliano sulla sua stalla.
Riproduzione presepe tedesco. XIX secolo di Giuseppe Bollini
à propos de nous: Emilia: 82 & Gioele 23
Evento avvento 24.12.2022
È una fredda notte di dicembre, Giuseppe sta portando Maria in un posto dove poter riposare perché è stanca, inizia ad avere le doglie, sta per nascere Gesù… Un bambino che porta i suoi valori in ogni occasione. Finalmente nasce Gesù Bambino il Redentore. I bambini sono entusiasti per la sua nascita e cantano con gioia Osanna! Osanna! Osanna! Basta chiudere gli occhi per sentire i loro canti… Per questa occasione speciale anche i pastori viaggiano con il loro gregge verso la stalla, portando doni al Bambin Gesù. Per questa occasione nel cuore di ognuno di noi c’è un canto di gioia!
à propos de nous: Rina 95, Carla 92, Mariateresa 86, Carla 73, Monica 54 (guida TaM)
à propos de nous: Rina 95 ; Gioele 22
Giuseppe è un bambino vivace e pieno di interessi... un giorno la mamma gli chiede di salire nel bosco ai piedi della montagna per cercare qualche fungo da abbinare alla polenta per la cena. Giuseppe entusiasta parte alla ricerca, ma arrivato al prato vicino al fiume trova delle mucche al pascolo, ce n'è una a terra bianca che attira la sua attenzione e Giuseppe si siede accanto ad accarezzarla... rimane tanto assorto che si dimentica dei funghi... Alla sera si mangerà polenta e latte...
Olio su tela G. Ceppi
à propos de nous: Gianni 69, Alessandro 57
-
In mezzo a questa apparente solitudine, arrivano dei bambini che giocano e ridono. Le betulle invidiose di questa gioia, dicono che presto metteranno nuove gemme e nuove foglie portando pace e serenità per tutti. Nulla è perduto! È l’ora del tramonto, i bambini tornano alle loro case, la notte scende e c’è nel cielo uno spicchio di luna… i bambini vanno a dormire sognando di tornare il giorno dopo a giocare. Durante la notte le betulle si preparano al nuovo giorno, rigogliose di nuove foglie per dar vita al bosco e ai suoi abitanti. Questa notte è una festa! Illuminata da mille lucciole e dallo spicchio sorridente della luna.
Betulle, 30x70 acrilico 2019 di Giovanna Vassella
à propos de nous: Annarosa 83, Mariateresa 85, Rina 95, Gianni 68
Ebe 101, Franco 73, Nelly 83, Monica 53
Giornata Mondiale del Racconto, 20 marzo 2022
È notte fonda, la luna illumina il paesaggio e un lupo si aggira per la campagna di Cademario. Nel piccolo villaggio, composto da piccole casette di legno, i ragazzi avevano disposto alcune tagliole per proteggere il bestiame e, soprattutto, i bambini. Passando dalla pineta, il giovane lupo aveva raggiunto una piccola abitazione, isolata dal resto del borgo. Dalla terrazza, che affacciava sul lago di Lugano, arrivava il rumore dello strepitio delle fiamme di un fuoco, lasciato acceso dalla famiglia dopo una rumorosa cena. Il lupo si chiedeva di continuo perché gli abitanti del villaggio avessero così paura di lui che, in fondo, andava cercando solamente un po’ di compagnia. L’animale della notte osservò ancora la casa, sperando di scorgere qualcuno, ma si rese presto conto che, a quell’ora, dormivano tutti. A quel punto decise di ululare per l’ultima volta a quella luna così piena e luminosa, attraversando di nuovo la pineta e tornando dalla sua famiglia.
La luna, di Giovanna Vassella 40x40 2018 acrilico
à propos de nous: Bruna 98
Giulia 21
GIORNATA MONDIALE DEL RACCONTO 20.3
à propos de nous: Caterina 20, Marzia 30, Carmela 84, Sandra 81
à propos de nous: SILVANA 81; MONICA 53
Il tacchino verde, ammaliato dalla bella tacchina dorata, la insegue svolazzando. La bella tacchinella, mentre svolazza, perde qualche piuma dorata. Alessia, all’uscita da scuola, nota sulla strada le piume dorate e le raccoglie pensando che siano magiche. Tutta fiera torna a casa con le sue belle piume e le mette in un vaso trasparente nella sua cameretta.
Le preziose, di Giovanna Vassella 91x73 2018 acrilico
à propos de nous: Carla 73
Monica 53
Nella campagna sono spuntati tanti fiori colorati. Si sentono le voci dei bambini che ridono raccontandosi barzellette. Marinella ed Annetta hanno marinato la scuola per andare fuori per la campagna, giocano e corrono inseguendo le farfalle. Ma guarda quante belle cavallette che saltano, le ragazze si divertono un mondo a rincorrerle! Da lontano sentono un belato, è una capretta smarrita… Ora si divertono a coccolarla e a farle mille moine. Come sono felici di vedere questi animaletti!
campo fiorito, Giovanna Vassella 40x50, 2018, acrilico
à propos de nous: Mariateresa 86
Era una notte fredda, il freddo vento soffiava forte, un albero solitario cercava di sfiorare la luna con i suoi rami spogli, cercando un timido calore e anche un’amicizia poiché si sentiva solo. La luna lo avvolse con la sua luce e il suo calore. Con una bella empatia si sono subito trovati ed è così che nacque la notte. L’albero si addormentò e la luna passandogli vicino gli sorrise illuminando la notte.
Luna, di Giovanna Vassella 40x40 2018 acrilico
à propos de nous: Caterina 21
Rina 95
Sono fiori. Sono colori bellissimi, molto vivi e ti fanno un po’ bene al cuore per i suoi colori e la loro forma. Che buon profumino che c’è dentro qui. Porta un po’ di dolcezza nel cuore. Penso che dietro a questo cuore c’è la dolcezza e la tenerezza di qualcuno. Questo cuore te lo dedico perché sei una persona meravigliosa, come questo cuore. Questo fiore rispecchia la tua dolcezza e tenerezza.
Foto di Maruska Morsanti, stampata su forex
à propos de nous: Annarosa 84
Maurizio 51
Ci sono funghi da cogliere, una bella passeggiata in mezzo alle piante colorate. Qualche animaletto e un salice piangente si riversa sul ruscello, si sente il rumore dell’acqua che scorre. Ho trovato un uomo con tanti altri che hanno gli stessi gusti… si sente il rumore del canto degli uccelli e l’uomo ascolta la melodia. Gli scoiattoli giocano e si sente il picchio forse c’è anche qualche albero di castagne. Dietro agli alberi c’è una lepre solitaria in cerca di marito e di cibo, se è sveglia di sicuro lo trova. Le foglie vedono tutto quello che succede dietro e ascoltano, sono le guardiane del bosco. Il fiore appassisce, le foglie cadono e le lucertole vanno a riposare ed i nanetti corrono nel bosco insieme ai topolini.
Foto di Maruska Morsanti, stampa su forex
à propos de nous: Ebe 101; delia 94; Mariateresa 86; Pierina 87;
Monica 53; Caterina 20
Il nonno Paolo consola il nipotino Francesco che di recente ha perso la mamma. Il bambino si sente protetto e abbracciando il nonno sente tutto l’affetto che questi gli da.
à propos de nous: Marisa 83
Impuls#9
2021
Un albero non ha resistito al freddo, ma gli altri combattenti se la sono cavata bene, in un clima difficile! Nella vita bisogna lottare per vincere. Questo mi insegna che nella vita bisogna avere fiducia e combattere per avere sempre un buon futuro.
à propos de nous: Rina 94
à propos de nous: Fiorella 82 - Alessandro 57
Questo dipinto trasmette gioia, bellezza solarità. Fa pensare al sole grazie al giallo, al mare grazie al blu scuro e anche al cielo grazie all’azzurro. Si riescono ad immaginare dei gatti liberi, degli spiriti liberi che vagano per il mondo e che non hanno bisogno di nessuno, li vedete anche voi, riuscite ad immaginarli? Riusciamo a vedere un esplosione di colori, colori accesi e decisi. Il blu scuro è un ombra che si muove dove andrà ? Provate ad immaginarlo, secondo noi è un ombra senza destinazione libera nel mondo.
Creato da Dario Traversi nel 2014, fatto con acrilico tramite l’aiuto dei pennelli, 80cm lati verticali e 1.20 lati orizzontali.
à propos de nous: Caterina 19, Luisita 75
La libertà è psichica e fisica. Può essere una forma mentale di esplorare cose che ci interessano e non si sono ancora delineate. La libertà fisica ci permette di viaggiare e vedere le cose che ci interessano.
à propos de nous: Giovanni 86
Patrizia 58
Malinconia del tempo di adesso. Quando eravamo giovani andavano a correre, a slittare, a giocare a palle di neve. Era una meraviglia vedere la neve quasi rossa sotto i tramonti colorati.
à propos de nous: Aldo 73
à propos de nous: Veronica, 46
Monica, 51
5 Likes
2020
Si sente un gran baccano, le gallinelle stanno litigando per qualche chicco di grano. Ed ecco che arriva la gallinella dotta che esclama:” ehi ragazze, state calme, c’è grano per tutte”. La saggezza dell’età mette tutti d’accordo.
Cesira ed io eravamo entrati nel deserto per curiosità e ci avevano dato due cammelli. Ci avvicinammo a un borgo dove spiravano tanti alisei e le donne si proteggevano coi veli sperando di poter rientrare nelle loro tende.
à propos de nous: Annamaria 89
Fonctionement:
1. Photographiez votre objet préféré
2. Faites un selfie/portrait en duo
3. Téléchargez les images
4. Remplissez le formulaire et envoyez-le!
5. Votre contribution est immédiatement mise en ligne!
* champ obligatoire
L’adresse ne sera pas redue publique et utilisée uniquement à l’interne.
continuer
corriger