Les objets sont de Museo Poschiavino, Poschiavo
envoyer une contribution
Domaine
Langue
Non appena prese atto del contenuto del biglietto color blu, Tim corse giù dalle scale di gran fretta, ansimando entrò nell’ufficio di Babbo Natale e sbottò: – È impossibile, impensabile, inconcepibile..., come farò a confezionare questo regalo?! Tim, l’elfo meticoloso e sempre scoppiettante, dovette sedersi dallo sconforto. Con voce calma Babbo Natale lesse il contenuto del biglietto: – Ti prego Babbo Natale, riporta nel mondo quella felicità nel riciclare, confezionare e apprezzare i regali fatti a mano. Elimina se puoi la plastica e lo spreco. Grazie. Mirta. Babbo Natale compiaciuto disse: – Ai bambini non regaleremo niente, hanno già quel che serve: la fantasia. Regaleremo invece ai genitori il ricordo; quel ricordo di un tempo dove il profumo delle soffitte con i giochi dei nonni fatti a mano donava felicità e appagamento. Tim sorrise soddisfatto.
Angolo riservato ai giochi del Museo poschiavino, Poschiavo
Lieu : Museo Poschiavino, Poschiavo
à propos de nous: Fabiola, 44
italien
histoire
0 Likes
2021
De Bassus era una famiglia poschiavina di mercanti che commerciava con le Indie. Un giorno il marito di Ginevra tornò da Venezia con un cocorito.
Che felicità, lo mise nella voliera ma questo fuggì e presto incontrò sopra le selve di Poschiavo un falco rustico... dalla storia d'amore nacque una stirpe di "cocofalchi" unici al mondo.
Notate la dama che trattiene il fiato, non si sa mai la reazione di un cocofalco. E la cognata gliel'aveva detto...
Tela a olio - ritratti famiglia de Bassus
à propos de nous: Veronica, 45
Daniele, 48
Convegno Coinvolgere il pubblico
1 Likes
2019
Questo é un reperto espositivo dell"ikea del 1800. In quell"epoca non vi erano ancora le fibre artificiali come la viscosa il nylon e l"elastam. Tutti oggetti al 100% fibre naturali, così come si può leggere dalle etichette dell"epoca. Prodotti di ottima qualità, indistruttibili. Ancora intatti e perfetti ai giorni nostri.
à propos de nous: Valentina
Denise
Ho un amica che fa la capraia. In paese ci abita solo d’inverno. Al sbocciar dei fiori parte con i suoi animali per la prima di tre transumanze. Sull’alpe porta con se una mucca, per il latte. Ogni giorno all’alba è già parecchio indaffarata con la lavorazione del latte, da cui prepara degli eccellenti formaggi di mucca e specialità di capra. Alla sera mette il latte al fresco nell’apposito recipiente in rame e la mattina seguente lo screma con gusto. La panna ricavata la versa nella “penàia cun la solva” (zangola a stantuffo), muovendo l’attrezzo a ritmo regolare, trasforma magicamente la candida crema in burro. Una volta pronto, lo porziona e lo dispone nelle elaborate forme in legno, intagliate a mano dal nonno la sera davanti al camino. Il rilievo di stella alpina lasciato dalla forma e il profumo che ne scaturisce lo rendono ai miei occhi una vera e propria eccellenza alpina.
Zangola a stantuffo Centro di conservazione dei beni culturali Museo Poschiavino
à propos de nous: Vincenza 58
Al lavoro … catalogazione oggetti Museo Poschiavino - CCBC
arts
Il signor Matossi ormai riposa in pace da tempo. Qualcuno dovrà pure mostrare l’ora a questi visitatori... ci abbiamo messo mano noi... ti sfidiamo a fare un viaggio indietro nel tempo. Cristina e Giada, 14:30
Ingranaggio dell’orologio che ha segnato il tempo sul campanile a San Carlo fino al 1954
à propos de nous: Cristina, 32
Giada, 24
Giornate di studio dedicate al digitale nei musei.
3 Likes
Ich heisse M13. Ich komme von weit her und glaubte, hier in der Valposchiavo eine neue Heimat gefunden zu haben. Ich schaute mich in eurer wilden Bergwelt um und wagte ich mich auch in eure schönen Dörfer vor. Wirklich lebenswert ist’s hier. Und es gab immer was zu futtern! Trotzdem hab’ ich euch nicht recht verstanden: Hattet ihr Angst vor mir? War ich euch zu aufsässig? War ich euch zu unbekannt? Warum ranntet ihr davon als ich euch begegnete? Warum sperrt ihr sogar eure Bienen weg? Eines schönen Tages geriet ich in ein Gewitter, es traf mich ein furchtbarer Blitz und ich fiel in einen tiefen Schlaf. Später, als ich wieder aufgewacht war, fand ich mich in einer neuen Höhle wieder – schön bequem, kein Unwetter kann mich hier mehr treffen. Und auch ihr habt euch verändert. Jetzt kommt ihr plötzlich alle zu mir, kommt mir ganz nahe, habt keine Furcht mehr und lacht mich freundlich an. Es ist eine Freude euch zu sehen – ihr findet mich im Museo poschiavino, zweiter Stock
Der Bär M13 kam vom Trentino in die Valposchiavo, wurde auffällig und musste schliesslich geschossen werden. Jetzt ist er präpariert im Museo poschiavino zu sehen.
à propos de nous: Werner, 69
Ruth, 68
Wir wohnen in Luzern und in Poschiavo und sind dem Museo poschiavino sehr verbunden (Werner auch als Vorstandsmitglied)
allemand
C’è una cosa che ho sempre adorato durante la mia infanzia: aprire l’armadio dei manufatti di mia nonna. Ogni volta che lo aprivo un profumo di fiori di campo misto al sapone s’insediava impetuosamente nelle mie narici. Provavo una sensazione di pulito, di lavoro meticoloso con i ferri, l’ago e l’uncinetto, di un tempo caratterizzato da voci in coro, ma anche di silenzi sapienti. La nonna era sempre molto gelosa dei suoi manufatti. Sbirciavo nell’armadio solamente quando lei era nei campi. La vedevo seduta al tavolo di cucito mentre sorrideva assorta nei suoi pensieri e la immaginavo presa in sposa con quei capelli folti raccolti in una spilla che sembrava uscita da un negozio di gioielli di Parigi. Porto spesso con orgoglio il suo scialle. Non ci crederete, ma il profumo è sempre lo stesso anche dopo tanti anni. Ogni volta che lo indosso sento la porta dell’armadio che si apre e sento le voci nei campi e il silenzio delle riflessioni.
Armadio con il corredo che la futura sposa portava in dote per il matrimonio
Gli esami non finiscono mai
Cattedra scolastica
à propos de nous: Franca
Patrizia
Corso
I proprietari della casa hanno voluto appendere in camera questa anta proveniente da una casa parrocchiale, perché sapevano che era magica e che, se aperta, consentiva di accedere a un’altra dimensione. Per riuscirci, bisognava pronunciare davanti all’angioletto guardiano dell’anta, una parola magica...
Anta di un armadio della casa parrocchiale di San Carlo, 1638
à propos de nous: Veronica, 48
Alessandra, 51
5 Likes
Ogni oggetto racchiude in sé una storia, basta fermarsi, guardarlo e ascoltare ciò che ha da raccontare, la fantasia mista di ricordi e racconti aggiungerà quei dettagli che rendono la storia interessante. Un comune arnese del falegname come una sega dalla lama sottile e flessibile, può far viaggiare la mente molto lontano. La prima volta che ho incontrato questo meraviglioso attrezzo, la mia fantasia è arrivata fino in Cina. Alle leggendarie avventure di Mulan, l’eronina che sconfisse gli Unni con l'aiuto del suo mitico amico drago Mushu. Un oggetto utilizzato in una bottega del secolo scorso, che in qualche modo rievoca un personaggio, forse un po’ frivolo, nato per dare forza a un film d’animazione. Ricordi d’infanzia, che avvicinano due mondi, fanno viaggiare e con un po' di fantasia collegano un’amico drago a un seghetto, entrambi creati per aiutare alla realizzazione di un'opera più grande. Essere utile e comune non esclude il fatto di poter essere anche bello
Seghetto da falegname Centro di conservazione dei beni culturali Museo Poschiavino
à propos de nous: Adriana 32
Questi favi di cera, con le celle ormai disopercolate da tempo, raccontano l’assiduo lavoro delle api mellifiche poschiavine, capaci di salire in alto e ancora più in alto per raggiungere il nettare dei fiori più gustosi e speziati, quelli appunto delle regioni alpine. Riscoprite il lavoro dell’estrazione del miele (la smielatura) negli spazi di un museo pieno di meraviglie.
Mostra permanente
à propos de nous: Denise
Valentina
Incontro durante delle giornate di studio a Poschiavo
Fonctionement:
1. Photographiez votre objet préféré
2. Faites un selfie/portrait en duo
3. Téléchargez les images
4. Remplissez le formulaire et envoyez-le!
5. Votre contribution est immédiatement mise en ligne!
* champ obligatoire
L’adresse ne sera pas redue publique et utilisée uniquement à l’interne.
continuer
corriger